Close
  • Home
  • Progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti

Scritti dello Studio

Studio Arnaboldi & PArtners

2007

  • “Una poetica spaziale / Shanghai – South Rail Station”, A, 221 p.7

  • “Kurokawa: Kazakhstan Singapore Cina / Asta-Fusionpolis-Zhengzhou”, A, 222 p.30

  • “Trasparenza del passato / Departamental Archives in Rennes”, A, 223 p.30

  • “Cubik City, Alfonso Di Masi”, A, 224

  • “Per una nuovo didattica, Antonio Tramontin, Deus Ex Machina – L’architettura delle grandi strutture e la sua tecnica sperimentale”, A, 224 p.103

  • “Il negozio superipermerkato / New Shopping Ways” A, 225 p.24

  • “Kokkugia”, A, 227 p.58; “Questioni d’ambiente / Neurospin”, A, 228 p.2

2006

  • “Strumento e tendenza / Stahlbau Pichler headquartets, Bolzano”, A, 210 p.40

  • “Giovani per la luce”, A, 210 p.67; “Meraviglie del Legno / Wonderful Wood”, A, 211 p.101

  • “Il limbo della realtà / Nesselande Meto Station, Rotterdam”, A, 212, 15

  • “Forma e natura / Cuponeddi Viaduct in Sardinia” A, 214 p.43

  • “Al direttore del “Corriere della Sera”, A, 212, p.93

  • “L’importanza dell’immateriale / A wakening Trasparency” A, 213 p.2

  • “Il volo del dinosauro / St. Marx T-Center, Vienna” A, 213 p.22

  • “Forma e natura / Cuponeddi Viaduct in Sardinia”, A, 214 p.42

  • “eVolo-06 Skyscraper Competitions”; A, 215 p.42

  • “Non c’è forma senza mistero / Antwerp Law Court”, A, 216 p.8

  • “Spazi di riflessione / Creating Gardens”, A, 216 p.101

  • “La curva infinita del cervello / Extension of Reina Sofia Museum, Madrid” A, 219 p.217

  • “La storia infinita / New History Museum, Beijing”, A, 218 p.16

  • “Venti anni dopo / Twenty Years After” A, 219 p.1

  • “Il fascino della materialità”, A, 219 p.13

2005

  • “De-trascendentalizzare il flusso / Tsukuba Express Stations”, A, 201 p.45

  • “La scienza è poesia / Wood Project and Tianjin Museum”, A, 202 p.2

  • ” Agora / Dreams and Visions”, A, 200 p.34

  • “Semantica moderna, Simbolismo naturale / Mariinsky Theatre, St Petersburg” A, 204 p.23

  • “Mito e meraviglia / Metal Office in Kyoto”, A, 205 p.10

  • “Agora / Dreams & Visions”, A, 206 p.46

  • “Impatto emotivo / Nissan Technical Centre” A, 207

  • “Mulhouse Rezè / Experimental Habitats”, A, 208 p.71

  • “Tra l’ontologia del numero e della scienza / Art Museum at Linz”, A, 209 p.18

2004

  • “Il mutamento come fenomeno / Federation Square, Melbourne”, A, 188 p.30

  • “La casa dello studente / In Chicago” A, 189 p.53

  • “Fra numero e logistica / Media Library in Reims”, A, 190 p.7

  • “Volontà e professionalità / For OECD HQ. Paris”, A, 191 p.73

  • “Costruire in montagna”, A, 191 p.91

  • “I premi del 2004”, A, p.192

  • “Sindrome di Marilyn / Shanghai International Expo Center”, A, 193, p.3

  • “Agora, Dreams and Visions” A, 193 p.35

  • “Archiutopie Sportive”, A, 194 p.67

  • “La curvatura dello spazio / In Milan”, A, 194 p.71

  • “Agora, Dreams & Visions”, A, 195 p.30

  • “Il progetto a scala planetaria”, A, 195 p.101

  • “Come una favola tibetana / Westin New York at Times Square”, A, 196 p.10

  • “Tra uomo e spirito / Okinawa National Theatre”, A, 197 p.2

  • “Segnali per lo spettacolo / Three Zenith Halls”, A, 197 p.62

  • “Narciso corre a Monza / Box and Paddock Expansion”, A, 198 p.50

  • “La grande bolla / Glass Dome in Stuttgart”, A, 198, p.62

  • “Il futuro orwelliano della Saiwa”, Governare la crisi, 2004.

  • ECCLESIA

  • “Fede e verità / Faith and truth”, E 1, p.6

  • “Botta sul Tamaro / Botta on Monte Tamaro”, E 1 p.28

  • “Poesia senza storia / Poetry beyond history”, E 2 p.54

  • “Nel cuore del ghiaccio / In the earth of ice”, E 7 p.64

2003

  • “Aggregazione e sintesi / Oklahoma Center” AP 31, p.38

  • “Un atto di fede,Technical Institute, Bitterfeld” A, 178 p.6

  • “La grande inclusione / Drop House in Hertfordshire”, A, 178 p.56

  • “Una evoluzione autonoma, New Mercedes HQ in Rome”, A, 179 p.18

  • “Decorazione e verità”, A, 179 p.99

  • “La forma non è estranea / Grenoble Law Courts” A, 180 p.6

  • “Tra Avignone e Ponte Vecchio; Copiapo Bridge, Chile”, A, 181 p.64

  • “Due Lingue, Due Linguaggi / Iran Oil Industry HQ, Teheran” A, 181 p. 68

  • “Il contenitore adatto / Paul Klee Museum, Berne” A, 182 p.10

  • “Un’idea per il futuro”, A, 182 p.16

  • “Analisi di una città” A, 182, p.100

  • “Visions and Utopias / Masters’ Drawings”, A, 183 p.3

  • “Naturale e soprannaturale / New Terminal 2 at Nice Aeroport” A, 184, p.22

  • “Un’essenza intelligente”, A, 184 p.90

  • “La metafora del mondo / Museum of Science and Technology, Shanghai”, A, 185, p.12

  • “Attenti a vestire l’idea / Millenium Business Centre, Pistoia”, A, 186, p44

  • “Espressionismo minimale / Along the Highway”, A, 186, p.50

  • “Il primo premio / Iran Ministry of Oil HQ, Teheran” , A, 186, p.68

  • “La metafora della spada / New Tenerife Auditorium”, A, 187 p.2

2002

  • “D-segno”, A, 166 p.2

  • “Struttura e immagine / Primary School”, AP, 30 p.76

  • “Pinna caudale bilboa / Milwaukee Art Museum” A, 167 p.6

  • “Forza espressiva”, A, 167 p.95

  • “La compagnia di Gesù in Sicilia” A, p.96

  • “Il nuovo guasta / An Italian Competition” A, 168 p. 28

  • “Il drago trasparente”, A, 168 p.58

  • “Paura e desiderio / Richmers Reederei HQ, Hamburg” , A, 169 p. 26

  • “Una prospettiva, un realismo”, A, 169 p.60

  • “La Forma del Taoismo”, A, 170 p.76

  • “Kahoku Art Project, L’orma del mammut, Oriental Art Centre, Shanghai”, A, 171 p.54

  • “Il totalitarismo delle tecnica, Judo Institute, Paris” A, 172 p.50

  • “Una volontà ferrea / Museum of Latin-Latin American Art, Buenos Aires”, A, 173 p.36

  • “La natura come componente (Biosphere Pavillon, Potsdam” A, 174 p.4

  • “Microtecnica come natura / Micro.Tech Plant in Gals” A, 175 p.53

  • “Un saldo ancoraggio / Siena Law Court”, A, 176 p.72

  • “Quando la natura spiega / London City Hall” A, 176, p.6

  • “Struttura e Forma / Structure and Form”, in Arcvision 7 p.26

  • “Tecnologia, incontro con una fede / Tecnology”, meeting a Faith, in Arcvision, 13 p.28

  • “Museo Marittimo di Osaka”, Architettura e Impianti, p.8

2001

  • “Come una casa del tè / Osaka Martine Museum”, A, 155 p.4

  • “Homo Erectus & Partners Mi faccia il piacere”, A, 155 p.88

  • “Tutto Zevi 1934 – 2000”, A, 155 p.96

  • “Un sistema di reti neurali / Sony Center, Berlin”, A, 156 p.4

  • “Sorpresa e gioia / Cellular Operations, Swindon”, A, 156 p.18

  • “Omaggio a Soleri – Human Tecnology”, A, 156 p.95

  • “Un segno verso l’alto / Fire Station in Hoten” A, 157 p.36

  • “La fabbrica dal futuro Orwelliano / Industrial Transformation” A,158 p.2

  • “La decorazione scinetifica/ In Issy bes Molineaux”, A, 158 p.42

  • “Ritorno al futuro”, A, 158 p.88

  • “Punto di vista sul ponte, La capacità di essere / Law Faculty Girona”, A, 159 p.26

  • “Meraviglie non avvilenti / Sevens, Düsseldorf”, A, 160 p.62

  • “La polifonia del comporre Port of Tanjung Pelepas”, A,161 p. 4

  • “Micro strutture – Mega segnali”, A,161 p.91

  • “La rivoluzione ha le tempie grigie / A Toll Station in France”, A, 162 p.62

  • “Minimalismo spirituale Four Temples in Japan”, A, 163 p.14

  • “Irrealtà virtuale”, A, 163 p.54

  • “La filosofia della qualità”, A, 163 p. 95

  • “Una poetica estrema / In Rouen”, A, 164 p.26

  • “Vedere con le orecchie / Helsinki Railway Station”, A, 165 p.52

  • “L’anarchia degli atomi / From Library to Arts School”, A, 165 p.66

  • “La linfa vitale dell’architettura”, A, p.95

  • “Sonorità metropolitane”, AP, 29 p.4

2000

  • “Meinhard von Gerkan, von Gerkan”, “Marg und Partner Architecture 1997/1999, Birkhäuser”

  • “L’era, la macchina e il prodotto”, “Catalogo della mostra, Carneval Design, Viareggio”

  • su l’Arca

  • “La forma come immagine / TV Production Offices”, A, 144 p.60

  • “High-tech mediterraneo / Hitachui Excavators Tranining Center”, A, 144 p.72

  • “Dai sogni alla sabbia”, A, 144 p.97

  • “Il movimento e l’architettura / Movement and Architecture”, A, 145 p.2

  • “Il senso dell’abitare / Toyota Bridge”, A, 145 p. 40

  • “Una mano sapiente per un concorso Venezia” A, 145 p.94

  • “La resistenza dei sensi / In Casablanca and Beijing”, A, 146 p.8

  • “Le carte mischiate / Wine-Making Plant”, A, 147 p. 58

  • “La voliera del Niagara / Butterfly Conservatory” A, 147 p. 60

  • “Il tessuto di Palermo A, 147 p.96

  • “Un piccolo grande sogno / Museum of Jewish Heritage Visitors Center”, A, 148 p.76

  • “I sentimenti di un maestro”, A, 148, p.95

  • “Facoltà di biologia / Univerty Complex, Varese” A, 149 p. 54

  • “Un totem tecnologico / A lifhfor the Plaza”, A, 149 p.68

  • “L’irrazionale decide / New Berlin – Brandenburg International Airport”, A,150 p.42

  • “Dove la strada manca / Egypt Pavillon, Venice”, A,150 p.76

  • “Il tempo del moderno”, A, 150 p.89

  • “Dall’età del ferro al futuro / Zollverein Kokerei, Essen”, A, 151 p.66

  • “Sogni al mare”, A, p.93

  • “Un atto sublime / New Sondica Airport, Bilbao”, A, 152 p.6

  • “Nuovi percorsi / Decentralized Administration and Theme Parks”, AP, 24 p.20

  • “Dateci buone idee”, A, p.90

  • “Calibrate tensioni / Toyota Bridge”, AP, 25 p 74

  • “Linguaggio e comunicazione / Languagge and Comunication”, AP, 26 p.1

  • “Eraclitei o parmenidei / M-House, M-Vironments”, A, 153, p.22

  • “Università e sistema urbano”, A, 153, p.48

  • “Segno di modernità”, A, 154 p.33

  • “Produzione e creatività Art and Glass”, A, 154 p.68

  • “Vincitore Professionisti/residenziale / Winner Professionals Residential”, A, 154 p.70

1999

  • su l’Arca

  • “Fidia e Giove / The New Milan Polytechnic”, A, 134 p.36

  • “Immagine e ambiente / A dairy in Valle d’Aosta”, A, 134 p.76

  • “North Greenwich Transport Interchange”, A, 135 p.4

  • “Un impegno morale / New Cooperativa Ceramica d’Imola HeadQuarters”, A, 135 p.46

  • “Cognitivo e conoscitivo / Debis Haus, Berlin”, A, 136 p.4

  • “Le tecniche diventano arte / Conference Center in Toulose”, A, 137 p.10

  • “Il senso della fine / Aspire National Training Center”, A, 137 p.24

  • “L’ultimo dei Moicani / Mohegan Tribal Center”, A, 138 p.8

  • “Arte e scienza / Ludwig Galerie, Oberhausen”, A, 138 p.66

  • “Ponti effimeri / For the Jubilee”, A, 139 p.4

  • “L’idiosincrasia di Eiffel / Lehrter Station, Berlin”, A, 139 p.36

  • “Il Premio Pritzker / To Sir Norman Foster”, A, 139 p.98

  • “I codici di progetto e di lettura / New Architectural Languages”, A,140 p.2

  • “La porta della città / World Trade Center, Amsterdam”, A, 141 p.12

  • “Il gioco delle contraddizioni / McCann · Erickson Offices, New York”, A, 141 p.32

  • “Storia di uno stemma”, A, 141 p.96

  • “Geometrie fluide / Gardening Show in Weil am Rhein, A, 142 p.18

  • “Mangiarotti scultore”, A, 142 p.96

  • “I limiti dell’interpretazione / In Prague”, A, 143 p.4

  • “Purezza e geometria / Kashima City Hall”, A, 143 p.60

  • “Un convegno a Palermo: liberare l’architettura”, A, 143 p.92

  • “North Greenwich / Transport Interchange”, AP, 22 p.81

1998

  • Asse Attrezzato “Express Way”, in La proprietà edilizia, n.2

  • su l’Arca

  • “Diversità nell’uguaglianza / Sports Facilities”, A, 122, p.8

  • “Calcolo e forma / A Stadium for Tunis”, A, 122, p.62

  • “Fra uomo e natura / Saudi Arabia National Museum”, A,123, p. 22

  • “Per i grandi saloni / Makuari Museum”, A, 124, p.4

  • “Passerella sulla Marne / Marne Footbridge”, A, 124, p.58

  • “Il verde e il progetto contemporaneo / The Substance of the City / Cy Twombly Annex to the Menil Collection”, A, 124, p.97

  • “Contenitore e contenuto”, A, 125, p.46

  • “Una città al balcone / Tour de la Terre, Paris”, A, 126 p.30

  • “Stile e tecnologia”, A, 126 p.95

  • “Forma e artificio / Miami Airport Extension”, A, 127 p.68

  • “Il luogo dell’evento / A New Arena for Los Angeles”, A, 127 p.78

  • “Anarchia tecnologica / Air Touch Cellular Tower”, A, 127 p.84

  • “La modernità agricola / R.A.G.T. Headquarters Rodez”, A, 128 p.48

  • “Verso nuove soluzioni / What Comes After”, A, 128 p.95

  • “Tutta l’arte è sacra / Notre Dame de l’Arche de l’Alliance, Paris”, A, 129 p.14

  • “Anarchia metodologica / Community Centre in Rennes” A, 129 p.32

  • “L’esattezza di Sartoris”, A, 129, p.92

  • “Malgrado tutto / The Sydney Opera House” A, 129, p.95

  • “Ragioni semplici / Advanced Technology Laboratory” A, 130, p.58

  • “L’hobby di Galbiati / New York in Brianza”, A, 130, p.76

  • “Epistemologia Razionalista / A Villa Near Florence”, A, 131, p.22

  • “Rigore e tradizione / Molinoff Residence, Connecticut”, A, 131, p.42

  • “Forma e sapere / YCC Residential Village”, A, 131, p.60

  • “Interpretazione vera / Concert Hall in Rouen”, A, 132, p.95

  • “Dottori in Design”, A, 132, p.94

  • “I teatri a Parigi / Theatrical Structures”, A, 132, p.95

  • “Tra due sponde”, A, 133 p.35

  • ECCLESIA

  • “Fede e verità / Faith and truth”, E 1, P.6

  • “Botta sul Tamaro / Botta on Monte Tamaro” E 1 p.28

  • “Poesia senza storia / Poetry beyond history”, E 2, p.54

  • “Nel cuore del ghiaccio / In the earth of ice”, E 7, p.64

1997

  • su l’Arca

  • “Razionale e geometrico / A House Down Under”, A, 111 p.52

  • “Abitare i ponti / Living Bridges”, A, 111 p.95

  • “Lavori di gruppo”, A, 111 p. 96

  • “Qualità versatile”, A, 111 p. 96

  • “Utili intuizioni”, A,111 p.97

  • “Contemporanei e condannati / National Wildlife Museum”, A, 112 p. 54

  • “Il nuovo del rinnovo / In Cardiff”, A, 112 p.70

  • “Fagocitare il Futurismo / Pointe-à-Pitre Airport”, A, 113 p.22

  • “Acciaio Corten trasparente / Stop Line in Curno”, A, 113 p.68

  • “John M. Johansen; Project #8”, A, 114 p.4

  • “La decorazione e il mutamento / Sports and Shopping”, A, 114 p.68

  • “Supermercato della salute / A New Health Center”, A, 115 p.54

  • “I feticci superano gli affetti / Past and Future: A Difficult Blend, A, 116 p. 2

  • “Passato e presente in Alsazia / Beyond Renovation”, A, 116 p.20

  • “Tecnica e natura / Teodoro González de León”, A, 116, p.95

  • “Il fluire della storia”, A, 116, p.96

  • “Un dialogo aperto”, A, 116, p.97

  • “Expo 2000 / In Hannover”, A, 117 p.10

  • “Un museo in serra / In the Jardine des Plantes Paris”, A, 117 p.22

  • “La diagonale trasgressiva / Arcos Bosques Corporativo”, A, 117 p.32

  • “Nuovi Ponti / Bridges Across the World”, A, 117 p.95

  • “Il caso Sullivan / Life and Works”, A, 117 p.96

  • “Laboratorio di raffigurazione “, A, 117 p.97

  • “Dalla ricerca al cantiere”, A, 117, p.97

  • “La geometria dei valori / At the Rugby Stadium”, A, 118 p.18

  • “Architetti si diventa / Site of Art”, A, 118 p.30

  • “Per la nuova generazione”, A, 118 p.96

  • “Identità e centralità”, A, 118 p.96

  • “Il disegno e la storia”, A, 118, p.96

  • “Riflessioni sul progetto”, A, 118 p.97

  • “Nuove tendenze / New Trends”, A, 119 p.16

  • “Organico e biomorfico / Project #9”, A, 120, p.4

  • “La forma e la rappresentazione/Architectural Creation Processes”, A, 120, p.97

  • “Forma ed emozione / EMR Headquarters, Bad Oeynhausen”, A, 121,p.34

  • “Spazi pubblici contemporanei / For the New City”, A, 121, p.97

1996

  • su l’Arca

  • “Atemporale e attuale / A Mining School in Southern France”, A, 100 p.22

  • “Bellezza e tecnica”, A, 100 p.48

  • “Identità del cono / Lane Crawford Place, Singapore”, A, 100 p.56

  • “Il tempo del progetto”, A, 100 p.110

  • “La città nascente”, A, 101, p.89

  • “Solitudine infranta”, A, 102 p.5

  • “La torre orizzontale / Telecommunications Station”, A, 102 p.44

  • “Una nuova e antichissima bellezza”, A, 102 p.98

  • “Pensare a Barcellona”, A, 103 p.6

  • “Il ponte e l’espressionismo / A New Terminal in Chicago”, A, 103 p.74

  • “Storia ed evento / La Fleche City Hall”, A, 104 p.24

  • “Maestri in periferia”, A, 104 p.104

  • “C’era una volta… / Procaccini Center In Milan”, A , 105 p.48

  • “Piu’ di una bella scatola / More then a handsome box”, A , 105 p.98

  • “La rinuncia all’ambizione / The Rias Ark Museum of Art”, A, 106 p.19

  • “La scuola e il vento / The school on the hill”, A, 106 p.28

  • “La sintesi del dualismo / Musicasa in Tokyo”, A, 106 p.52

  • “Suzuki e il dualismo”, A, 106 p.95

  • “Su Takamatsu; un’opera”, A, 106 p.96

  • “Il restauro della modernità / A Church near Milan “, A, 107 p.4

  • “La trasparenza del diritto / Cambridge Law Faculty”, A, 107 p.6

  • “Tecnologia leggera / Architecture Evolution”, A, 107 p.95

  • “Frammenti su New York”, A, 107 p.96; “Un concorso vinto / An American in Qatar”, A, 108 p.40

  • “Un maestro contemporaneo”, A, 109 p.95

  • “Vetro Strutturale / Stressed Glass”, A, 109 p.96

  • “Berlino $ Berlino / Two Projects”, A, 110 p.27

1995

  • “Il giudizio universale”, l’Arcaedizioni, Milano; “Il Mutamento e il Calcolo”, Anno IV, N.3, 4

  • su l’Arca

  • “Il dominio e l’ambiente / The Greenberg House in Los Angeles”, A , 89 p.48

  • “La porta del tunnel / The Mont Blanc Tunnel Italian Entrance”, A , 89 p.84

  • “Europan: a casa in città”, A, 89 p.98

  • “Un vascello tra le colline / A Bank near Cuneo”, A, 90 p.54

  • “In Olanda sotto il muro di Berlino”, A, 90 p.99

  • “Un concorso internazionale / The Cardiff Bay Opera House Competition”, A , 91 p.14 / AP, 10 p.30

  • “L’anfibologia dello spazio / For the Boston Symphony Orchestra”, A, 91 p.38

  • “Johansen come avanguardia / Oklahoma Theatre Center”, A, 92 p.4 / AP, 10 p.86

  • “Roca per l’Argentina / Roca’s Argentina”, A, 93 p.8

  • “Prefigurazioni urbane”, A, 94, p.97

  • “L’areoporto di Hong Kong / Chek Lap Kok “, A, 94 p.24

  • “Architettura industriale in Europa / Construtec Prize” , A, 95 p.97

  • “Il bello del minimo – Less and Beauty”, A, 95 p. 91

  • “Il disegno della stazione / Do Oriente Station”, A, 96 p.22

  • “Dal metabolismo alla simbiosi / Perfectural Museum of General Science”, A, 97 p.14

  • “Museo a Kansas City / Kemper Museum of Contemporary Art and Design”, A, 98 p.20

  • “Complessità e leggibilità / A Tent in Baltimore”, A, 98 p.72 / AP, 10 p.144

  • “Il muro e il mare / Los Cabos Westing Regina Hotel”, A, 99 p.62

  • “Il ritorno dei tatami / Two Houses in Japan, A, 99 p.70

1994

  • “Il legno nell’evoluzione dell’attrezzo sportivo”, in Professional Parquet, Genn-Febb, n,1

  • su l’Arca

  • Il progetto si riflette / The project reflects”, A, 78 p.2

  • “Da una biblioteca alla città / From library to city”, A, 78 p.78

  • “Il segno di Rogers / Kabuki Cho in Tokyo”, A, 79 p.4/ AP, 3 p.138

  • “Parcheggi meccanizzati”, A, 79 p.106

  • “Il vetro forma / Glass forms”, A, 80 p.46

  • “Lettera aperta a Vittorio Gregotti”, A, 80 p.106

  • “I mutamenti nella scuola / Changes at school”, A, 81 p.50

  • “Progetto come evento / Design as an “event”, A, 81 p.60

  • “La preferenza per l’architettura”, A, 81 p.106

  • “Cesar Pelli: un protagonista / The work of a protagonist”, A, 82 p.16

  • “No al neoconservatorismo / No to the neoconservatism”, A, 82 p.74

  • “Lo spazio dei giovani / The young architects forum 1994” , A, 82 p.78

  • “Intransigente e didascalico / Gotsu community center”, A, 83 p.14

  • “Un ponte per lo sport / A bridge for sport”, A, 83 p.46

  • “Il museo americano a Giverny / Back to Normandy”, A, 83 p.50

  • “Ermetismo linguistico / Remodelling a Research Centre”, A, 84 p.10

  • “Dall’ideologia all’antropologia / Solar houses in Stuttgart”, A, 85 p.20

  • “Tecnologia Naturale / California Homes”, A, 86 p.60

  • “Il mecenatismo moderno / Modern Patronage”, A, 87 p.2

  • “Le noveau Bercy / A New Food Centre”, A, 87 p.46

1993

  • “Il senso universale dell’architettura”, in Liguori Editore, Napoli

  • “L’ombra della verticale”, interventi di Mario Antonio Arnaboldi

  • su l’Arca

  • “Utile e bello / Useful is beautiful”, A, 67 p.22

  • “Il mito dell’Architettura / The myth of architecture”, A, 68 p.1

  • “Il mutamento come fenomeno dell’esistere”, AN, 68 p.111

  • “Lycée des Arènes”, A, 69 p.30 / AP, 3 p.92

  • “Uno strumento pratico e teorico”, A, 69 p.106

  • “Un gioco stupendo / A marvellous game”, A, 70 p.30

  • “Il porto aeroporto / Airport on the water”, A, 71 p.24

  • “Quale funzione, quale realtà? / What function, which reality?”, A, 72 p.2

  • “Sperimentazione e ricerca / Experimentation and research”, A, 73 p.44

  • “Leggerezze matematiche”, A, 73 p.106

  • “Il teatro destrutturato / The Real Theatre Project”, A, 74 p.72 / AP, 10 p.16

  • “Richard Rogers per Londra e per Nottingham / Two architectural competitions”, A, 75 p.60

  • “Un sacerdote del caos / A shooting range in Dubai”, A, 76 p.66 / AP, 9 p.86

  • “Il delirio dello spazio / Delirium space”, A, 77 p.42

  • “Il passato per il futuro”, A, 77 p.106

1992

  • “Il legno nell’evoluzione dell’attrezzo sportivo”, in Spazio Sport, n.1, anno XI

  • “L’acciaio per gli arredi e gli attrezzi sportivi”, in Spazio Sport, n.4, anno XI

  • “Intervento sulla mostra di Attilio Stocchi” La Diade Dicembre

  • “Progettare oggi”, l’Arcaedizioni, Milano

  • su l’Arca

  • “Il nuovo Portello” n.f., A, n.56, Gennaio

  • “Tela in tensione” n.f., A, n.57, Febbraio

  • “Ristrutturazione di una casa a Lussemburgo” n.f., A, n.57, Febbraio

  • “Forma e funzione per il terziario” n.f., A, n.56, Marzo

  • “Incenerire il rifiuto” n.f., A, n.56, Marzo

  • “Informatica e telematica da corsa” n.f., A, n.56, Marzo

  • “Giga Pinball Pachinko” n.f., A, n.56, Marzo

  • “Tendenze e mode nella città / Tends and Modes in the City”, A, 56 p.4

  • “Il progetto e i massimi sistemi / Planning and maximum systems”, A, 58 p.1

  • “Ignazio Gardella: una vita da progettista”, AN, 58 p.11

  • “La teoria delle catastrofi / The Barcelona ’92 Olympics”, A, 59 p.48

  • “ll palazzo dello sport di Isozaki / Palau Sant Jordi in Barcelona”, A , 59 p.50 / AP 9 p.70

  • “Riprendiamo il tempo / Maison de la Communication”, A, 60 p.48

  • “Technoforum park”, A, 60 p.72

  • “Triennale: alla ricerca del progetto”, A, 60 p.110

  • “Walt Disney Concert Hall” , A, 62 p.6

  • “La scuola californiana / The californian school” , A, 62 p.102

  • “Un muro per sognare / A wall for our dreams”, A, 63 p.68

  • “Decorazione e verità / Truth and embellishment”, A, 64 p.1

  • “Trent’anni di design, A, 64 p.106

  • “Uno scenario museale / A museum setting” A, 65 p.8

  • “Tra materia e natura / A Carpark by the sea”, A, 66 p.58

1991

  • “Lo stato attuale dell’Architettura Italiana, IV Salon International de l’Architecture”, Arcaedizioni

  • “La disciplina del progetto, Diario di una ricerca”, U.I.D., 10,11,12,13 Ottobre, Villa Marigola, Lerici

  • “Un ascensore per vivere, A living lift”, in Elevatori, febbraio

  • “Ascensori, città visibili ed architetture”, in Elevatori, aprile

  • “Face to Face, Casati – Ballo”, Laura Francesca Ammaturo, in Lighting Design, giugno

  • “La Torre del Parco”, Laura Francesca Ammaturo, in Elevatori, novembre

  • “L’ascensore: Una Storia”, di Laura Ammaturo, in Elevatori, settembre

  • “Casati Ballo, La funzione della luce naturale nel progetto architettonico e nella fotografia,”Laura Francesca Ammaturo, in Lighting Design.

  • su l’Arca

  • “Il totem della comunicazione / Signage for communication”, A, 49 p.86

  • “Il vuoto e il pieno / dynamics of events”, A, 51 p.1

  • “Per Alessandro Christofellis / For A.Christofellis”, A, 51 p.101

  • “La disciplina del progetto / Discipline in planning”, A, 52 p.1

  • “La bibleoteca della Queen’s University a Kingston” Laura Ammaturo, A, 52 p.97

  • “Architettura e urbanistica a Torino / Architecture and town planning in Turin”, A, 52 p.99

  • “Progetto e prodotto”, A, 52 p.114

  • “Progetto e ricerca / Project and research”, A, 53 p.12

  • “L’opera omnia di Bottoni”, A, 53 p.107

  • “La Century Tower di Foster / The Century Tower in Tokyo”, A, 54 p.12

  • “Una stazione per l’aereo / Fly by rail”, A, 54 p.78

  • “Un hangar a Rotterdam per la costruzione di navi / A ship building shed in Rotterdam”, A, 54 p.97

  • “Quando l’effimero diventa permanente / A temporary project lives on”, A, 55 p.66

1990

  • “Face to Face, Cortesi – Morisi”, Laura Francesca Ammaturo, in Lighting Design, maggio

  • “Il disegno nell’architettura”, in Disegno magazine, Marzo, n.29

  • “Grand Hotel Riva, Riva del Garda – Il luogo e la memoria storica riflessi in un grande albergo sulle rive del lago”, Indesign, n.16, Dicembre

  • “Morisi – La luce tra spazio psicologico e forma architettonica”, Laura Francesca Ammaturo, in Lighting Design, maggio.

  • su l’Arca

  • “Architettura e sport / Architecture and sport”, A, 38 p.1

  • “La qualità degli impianti sportivi / Quality sports centres”, A, 38 p.107

  • “Il fiore e l’acciaio”, A, 44, p.44

  • “Il racconto di un pensiero / The new Bulgari shop in New York”, A, 44 p.109

1989

  • “La città visibile” – La cultura del progetto all’alba del terzo millennio, con Francesco Brambilla, l’Arcaedizioni

  • “La disciplina del progetto”, in Edizioni Clup, Milano

  • “Impianti sportivi: infrastrutture e servizi”, Convegno AFIS, Qualità e tecnologia nell’impiantistica sportiva

  • su l’Arca

  • “Dalla mostra Italia 2000 a Mosca alle lezioni americane / From the Moscow exhibition Italia 2000 to the american lessons”, A, 23 p.97

  • “Autobiografia D’Autore”, A, 24 p.110

  • “Progetto e destino del luogo di lavoro”, A, 31 p.108

  • “Progetto città di Milano”, A, 31 p. 121

1988

  • “La città visibile – La cultura del progetto all’alba del terzo millennio”, a cura di Francesco Brambilla, l’Arcaedizioni, Milano

  • “Strutture effimere per il laboratorio dell’Architettura”, in Ponteggi Dalmine Notizie, Numero Speciale

  • “L’Architettura, il Design, l’Arredo urbano e l’acciaio inossidabile”, in La Meccanica Italiana, n.221

  • “Introduzione, Decimo Convegno Nazionale nelle Facoltà di Architettura e Ingegneria”, in Unione Italiana per il Disegno, Genova

  • “Dominio e Servizio, una lettura dell’attività progettuale”, in Il Bagno, maggio/giugno.

  • su l’Arca

  • “L’infinito del progetto / The infinity of the project”, A, 17 p.1

  • “La bellezza dei frattali / Beauty of fractals”, A, 21 p.86

1987

  • “Genesi e propedeusi al progetto, Silvia Editrice, Cologno Monzese

  • “L’acciaio nello sport”, relazione al convegno promosso dall’Assider al Saie di Bologna

  • “Il divenire della casa e dello spazio”, relazione al Convegno dell’Ideal Standard a Londra

  • “Il progetto nell’Architettura, nel Design e nella Pubblicità”, relazione all’ISIA di Urbino

  • “Presentando un amico: Alessandro Riva”, catalogo della mostra di pittura A. Riva, Arti “Grafiche Torri”, Cologno Monzese

  • “Lo stadio come una nuova piazza”, in Acciaio, n.11

  • “Didattica del disegno”, in Quaderni del Dipartimento di progettazione dell’architettura, “Politecnico di Milano”, ed. Clup, Milano

  • su l’Arca

  • “Il progetto industriale / The designing of industrial buildings”, A, 3 p.1

  • “Laboratorio di ricer-ca / Research laboratory, Corso di insegnamento del Dipartimento di Progettazione, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano”, A, 3 p.10

  • “Propedeusi al progetto / The propedeusis to design”, A, 4 p.14

  • “Un grattacielo per Milano / A Skyscraper for Milan”, A, 3 p.58

  • “Il buon architetto resiste / Good architects resist tempations”, A, 5 p.66

  • “Analisi del Laboratorio di Design e della Tesi di Laurea / Assessing the Design Laboratory degree thesis”, A, 5 p.14

  • “Sulle città emergenti / On developing cities”, A, 6 p.36

  • “Il nuovo fronte del porto”, A, 6 p.80

  • “Laboratorio di ricerca: la scienza della composizione / Research laboratory: the science of composition, Ricerca del Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Facoltà di Architettura di Milano”, A, 9 p.14

  • “La professionalità / Professionalism”, A, 9 p.2

  • “Il divenire della Facoltà di Architettura di Milano / The future of the Faculty of Architecture of Milan Polytechnic”, A, 10 p.12

  • “Reti sotterranee / Subterranean networks”, A, 11 p.44

  • “Lo stadio come nuova piazza / The stadium as the new square”, A,11 p.1

1986

  • “L’esperienza del progetto e l’acciaio”, Siderservizi, Milano, 1986

1985

  • “Propedeusi al progetto”, Silvia Editrice, Cologno Monzese; “La didattica del progetto” la teoria, in Acciaio, n.1

  • “La didattica del progetto” la ricerca, in Acciaio, n.2

  • “L’acciaio nella pianificazione urbanistica”, in Acciaio, n.3

  • “L’utilizzo dell’acciaio nei trasporti secondo i piani urbanistici”, in Acciaio, n.4

  • “L’uso dell’acciaio nell’architettura”, in Acciaio, n.5

  • “L’uso dell’acciaio negli edifici a carattere industriale”, in Acciaio, n.6

  • “L’uso dell’acciaio negli impianti sportivi e ricreativi”, in Acciaio, n.7

  • “L’utilizzo dell’acciaio nei servizi secondo i piani urbanistici”, in Acciaio, n.8

  • “Analisi del progetto nel design”, in Acciaio, n.10

  • “Il progetto e l’uso dell’acciaio nell’architettura dell’arredo”, in Acciaio, n.11

  • “Anche prefabbricato è bello”, in Il Sole 24 Ore, n.165

  • “Dove sono il denaro e gli ideali della generazione che creò Milano”, in Il Sole 24 Ore, n.282

  • “Una consulta al capezzale di una metropoli umiliata”, in Il Sole 24 Ore, n.289

  • “L’esperienza del progetto e l’acciaio”, in Siderservizi, Milano

  • “Consulta per la città, con A. Cortesi, U. La Pietra, F. Aprà, R. Dorigati, A. Branzi”, in Quaderno n.5, ADI

  • “La consulta per la città”, in AA.VV., A, n.01

  • “Lo stadio dei centomila diventi la nuova piazza”, in Il Sole 24 Ore, n.4

  • “La Stazione Centrale: dal monumento al grande porto di mare”, in Il Sole 24 Ore, n.10

  • “La Triennale e il grande letto di Luigi XIV non ci racconta”, in Il Sole 24 Ore, n.22

  • “Il nuovo progetto di metropoli per edificare il terziario del futuro”, in Il Moderno, n.15

  • “Sport e Ricreazione”, in Turismo Stampa, n.12;

  • “Il disegno industriale e l’architettura per un uomo migliore”, in Bagno e Accessori

  • “Il design italiano”, relazione tenuta a Varsavia per l’inaugurazione della mostra storica del Compasso d’Oro, in Il giornale dell’arredamento

  • “Il design: appunti per un progetto 30 anni dopo”, relazione al Comitato Direttivo dell’ADI

1983

  • “Avvio al processo progettuale di un’ascensore”, in Elevatori, n.2

  • “I servizi igienici negli uffici”, in Il Bagno, n.56

  • “Il gioco: aspetti delle strutture sociali”, in Ottagono, n.71

  • “Chi dice palla dice…”, in Ottagono, n.71

1982

  • “Atlante degli impianti sportivi”, Hoepli, Milano

  • “Casa d’abitazione a Milano”, in Acciaio, n.5

1978

  • “Stabilimento di biscotti Saiwa/ Nabisco a Locate Triulzi”, in Acciaio, n.10

  • “In Australia” in Ottagono, marzo

1973

  • “Introduzione alla progettazione”, in AA.VV. Libreria Editrice Fiorentina, Firenze

1966

  • “Genesi della Forma”, Marsilio Editore, Venezia

  • “Il gioco dei Bambini in una grande città industriale”, in AA.VV. Centro Milanese per lo Sport e la Ricreazione, Milano

1963

  • “Le tecniche espressive”, Lazzarini, Milano

  • “Il disegno industriale”, Lazzarini, Milano

  • “Appartamento in città con terrazzo”, in Rivista dell’arredamento

1962

  • “Tecniche ed espressioni: Il disegno dal vero”, in AA.VV. Tipocolor, Firenze

  • “Disegno dal vero”, Lazzarini, Milano

1961

  • “L’applicazione del dissipatore nell’edilizia moderna”, in Bollettino degli Ingegneri, n.5

1957

  • “L’Istituto Professionale di Stato fa onore al primato di Lissone mobiliera”, in Il Cittadino della Domenica di Monza

Contattaci

Provided by Lanpartners

Caricando...
Caricando...