Close
  • Home
  • Progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti

Conferenze

Studio Arnaboldi & PArtners

2023

  • Dire, fare, progettare – Conversazioni sul design – Spazio BIG Milano – 16 ottobre

2022

  • Architettura e design biofilico – 62˚ Salone Nautico – Vip Lounge 2022 – Genova – 23 settembre

2021

  • L’architettura biofilica: l’armonia della natura nel progetto – Casa Museo Boschi Di Stefano, Milano – 2 novembre

2019

  • Architetti biofilici in cantina – Le Centurie, Campocroce Venezia – 7 luglio

2018

  • 42 IAHS Wolrd Congress of Housing – The housing for the dignity of mankind: LESS MATERIAL MORE INTELLIGENCE – Centro Congressi University of Naples Federico II – 10-13 aprile
 
  • Presentazione del volume di Sibyl von der Schulenburg “Lo specchio della città” Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Sapienza Roma – 8 maggio
 
  • Architettura, Ambiente e Psicologia – Collegio dei geometri e geometri laureati della Provincia di Cuneo

2017

  • L’acciaio inossidabile in edilizia e architettura – Made in Steel – Fiera Milano Rho – 19 maggio

2016

  • Gli acciai inossidabili – Inox e Architettura Corso 9ª edizione-Milano – febbraio 2016
 
  • Il senso universale dell’architettura – Lions Milano Bramante Cinque Giornate – 19 aprile

2012

  • Gli acciai inossidabili– Inox e Architettura Corso 8ª edizione-Milano – 26 ottobre 2012
 
  • Presentazione della mostra “Il mistero della forma” di Mario Antonio Arnaboldi e Laura Francesca Ammaturo con la partecipazione di Philippe Daverio, Ruggero Lenci, Santo Versace e Cesare Cadeo
    – Concerto di Enrico Intra e performance di Carlo Lopez con i suoi allievi di Tai Chi
    – Palazzo Isimbardi Milano – 13 settembre

2011

  • Mario Arnaboldi Presidente Commissione Concorso “I Portici” complesso polifunzionale a Frosinone – aprile
 
  • Il progetto di architettura oggi – Lectio magistralis “– materia + intelligenza” – Università di Napoli Federico II – 10 novembre

2010

  • Convegno “Omaggio a Oscar Niemeyer”, Auditorium di Villa Rufolo, Ravello, 30 gennaio.

2009

  • Architettura e Vino, Rotary Club Alcamo, Hotel Belvedere di Castellammare del Golfo, 22 maggio
 
  • La creatività: il mutamento come fenomeno dell’esistere – Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura Civile

2008

  • Presentazione del MOSS – Master in organizzazione dello sport e dello spettacolo sportivo, di cui Mario Antonio Arnaboldi è stato membro del Comitato Scientifico – Stadio Meazza, Milano – 24 ottobre

2007

  • Il mistero della forma, Architetti nonstop, Build Up Expo – FieraMilano Rho – 6-10 febbraio

2006

    • La creatività progettuale nell’impegno del costruire, Ordine degli Architetti della Provincia di Trapani, Trapani – 18 maggio
 
    • Stare a galla: l’insegnamento della tecnologia navale all’architettura, TyssenKrupp Acciai Speciali Terni – Terni – 5 maggio
 
    • Aperitivo con … Marazzi, Palazzo Affari ai Giureconsulti – Milano – 10 aprile
 
  • Il mutamento come fenomeno dell’esistere – Rotary International, Distretto Sicilia Malta – 31 marzo
 
  • L’atemporalità dell’architettura – Università degli studi “La Sapienza” Facoltà di Ingegneria Roma – 16 marzo

2005

  • Dalla scuola alle professioni, Rotary Club Corigliano-Rossano Sybaris – Corigliano Calabro

  • Le architetture del contrasto, con Abbas Gharib, Settimana della Persia, Ravello Festival – Ravello

2004

  • I colloqui di Farmanieh, 1. Being contemporary toward the future: Architecture and thought in Iran, Ambasciata italiana in Iran, Teheran.

  • Seminario per la presentazione del libro Governare la crisi, a cura di Paola Briata, Franco Angeli Editore Milano Assolombarda – Sala Falk

  • Conferenza Perché un concorso di progettazione, Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino – Castello del Valentino.

  • Architetture per le Università, I luoghi del sapere, conferenza in occasione del premio Tetraktis Architettura – Francavilla al Mare

2003

  • Il calice tra design e liturgia, Koinè 2003, Vicenza

  • L’architettura in copertina, Fondazione Bruno Zevi, Roma

  • Premio Tercas Architettura, Teramo

  • – Materia + Intelligenza, Università La Sapienza, Roma.

2002

  • Convegno Distrettuale dei Lions “Etica e Professione”, Ancona

  • Conferenza per l’inaugurazione del Palazzo Comunale di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo

  • Vernest, l’acciaio inossidabile colorato per l’edilizia. Una nuova “pelle” per i nuovi spazi dell’architettura, Bologna

  • SAIE 2002 – Premio Tercas Architettura, Teramo, XV Edizione.

2001

  • Presentazione del progetto Afsouth 2000 alla NATO, Napoli

  • Scenari innovativi per il progetto di Architettura, Riqualificazioni e nuova edificazione – Politecnico di Milano, Laboratorio di Sintesi Finale

  • Matteo Arena architetto dentro il movimento moderno e oltre, Palermo – Palazzo Steri

  • Architettura e Acciaio, Venezia 2001

2000

  • Convention AIA, Philadelphia

  • Conferenza annuale sul trasporto sostenibile, Alghero

  • – Materia + Intelligenza, Politecnico di Milano

  • Premio Tercas Architettura, Teramo

  • – Materia + Intelligenza, Ordine degli Architetti di Lodi

  • Milioni di metri cubi sulle coste. Che ne facciamo? – Palermo

  • Progettare e costruire con l’acciaio inossidabile – Centro Congressi Cariplo, Milano

1999

  • Premio Tercas Architettura, Teramo

  • Batimat, Parigi

  • Liberare l’architettura, Palermo

1998

  • Meeting di Rimini

  • Arsenale Militare Marittimo, La Spezia

1996

  • University of Colorado, Denver, College of Architecture and Firming

1994

  • Circolo della Stampa, Milano

1992

  • Centre International de l’Etudes Pedagogiques di Parigi, Università di Vilnius

  • Istituto Italiano per gli studi filosofici di Napoli, Napoli

1991

  • Triennale, Milano

1989

  • Accademia Europea, Roma

  • Assolombarda, Milano

  • Palazzo Cesaroni, Perugia

1988

  • Villa Marigola, Lerici

1987

  • Chicago Chapter, AIA

  • ISIA, Urbino

  • Italia Nostra, Cagliari

  • Museo della Scienza e della Tecnica, Milano

  • Tavola Rotonda “Rappresentazione e significato del progetto”, presso la Facoltà di Architettura di Milano

1986

  • Palazzo ex Stelline, Milano

  • SAIEDUE, Bologna

1985

  • Auditorium San Fedele, Milano

  • Università di Cracovia

  • Università di Poznam

  • Università di Varsavia

1977

  • Università di Manila

1974

  • Sydney University of Australia

1966

  • Università degli Stati Uniti

1965

  • AICE (Associazione Italiana Cost Engineers), Milano

  • ASSIDER, Milano

  • Circolo Carlo Cattaneo, ENDAS, Milano

  • Domus Academy, Roma

  • Industrial Design Summer Session, Milano

  • Poznam, Katowice, Cracovia, Varsavia

  • Regione Umbria, Perugia

  • UID, Lerici

  • ADI, Palazzo Stelline, Milano

Contattaci

Provided by Lanpartners

Caricando...
Caricando...