Close
  • Home
  • Progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti

Mostre

Studio Arnaboldi & PArtners

2019

  • 1° Apiario d’Autore 2019 Piemonte – Contest: Il colore – 100° Bauhaus

2012

  • • IL MISTERO DELLA FORMA di Mario Antonio Arnaboldi e Laura Francesca Ammaturo L’Architettura e l’Arte: il Design, la Pittura, la Scultura e la Musica – Provincia di Milano – Palazzo Isimbardi 11-16 settembre

2009

  • Sport Design progettare la competizione, Pechino 798 Originality Square, Metal Ku, Rm 806, Hongyuan Apartment A, No. 4, Jiuxianqiao Road, Chaoyang District, Beijing 10015, 4 – 9 agosto

  • Made in Macef, Macef, Fiera Milano, 4 – 7 settembre

2008

  • SPORTDESIGN progettare la competizione, Movicentro – IVREA 28 novembre – 25 gennaio 2009

2006

  • L’architettura per sognare un viaggio – Bradipo, Milano – 14 novembre

  • Grand Tour Sud: pianificazione, paesaggio, infrastrutture, architettura, energia, Tempio di Pomona, Salerno – 20-23 aprile

2005

  • Polimi.world testimonianze internazionali di architetti e designer politecnici 1950 – 2005, Politecnico di Milano, Campus Bovisa – Milano – 17-28 ottobre

2003

  • Koinè, mostra tematica sul calice eucaristico- Vicenza 26-29 aprile

2002

  • Paolo Emilio Sfriso – La nuova decorazione dell’Architettura contemporanea: i particolari costruttivi – Cargo City, Malpensa 2000, Libreria Hoepli, Milano

  • Mostra delle opere premiate dal Premio Internazionale di Architettura Dedalo Minosse alla committenza, Vicenza, Basilica palladiana.

2000

  • Carneval Design, Viareggio

  • Dal punto al moderno – il disegno del progetto nel riordino della creatività operativa, Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano

  • Air Cargo Forum 2000, Washington U.S.A.

  • Oniridea – lo spazio del sogno, Libreria Hoepli, Milano

  • Progettare e costruire con l’acciaio inossidabile – Centro Congressi Cariplo, Milano

1999

  • Carneval Design, Viareggio

  • Le Architetture di Mario Antonio Arnaboldi, Casalpusterlengo

  • Oniridea – design di sabbia, Viareggio

1998

  • Stare a galla: l’insegnamento della tecnologia navale all’architettura, relazione tenuta al 1st European Symposium on Yacht and Small Craft Design, Arsenale Militare Marittimo, La Spezia, 16-18 ottobre 1998.

1994

  • Convegno AHEC legno e design, Bologna, 25 marzo

  • Les maitres d’ouvrage et l’architecture – I committenti e l’architettura, Montecarlo, 6-13 novembre

1991

  • IV Salone Internazionale dell’Architettura, Palazzo dell’Arte, Triennale, 28 settembre/6 ottobre

1990

  • Mostra del premio La riscoperta del granito, GE Superbrasives, Sant’Ambrogio, 25 settembre

  • III Salon International de l’Architecture, La Villette Parigi, 27 ottobre /4 novembre

1988

  • Italien: Design 1945 bis heute, Die Neu Sammlung Staatliches Museum fur angewandte Kunst, Munchen (catalogo: Die Neu Sammlung, 1988)

  • Per la città, Mostra di lavori didattici del Dipartimento di progettazione dell’Architettura, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura 15 novembre 1988/27 gennaio 1989 (catalogo: Politecnico di Milano, 1989)

1987

  • Il Design italiano nell’ambiente ufficio, Royal Melbourne Show, Vict. 18/27 settembre (catalogo: ADI, ICE, Milano 1987).

  • Disegnare il Marmo, Fiera di Carrara 27 maggio/1 giugno (catalogo: Internazionale Marmi e Macchine, 1987).

  • Changing Light, The Sixth Arango International design exhbibition, Center for the Fine Arts, Miami 14 Marzo/18 Aprile (catalogo: Library of Congress Card Catalogue, n. 87-70079)

  • Interiors Neocon Product Display, Chigaco

  • Marmo – The new Italian Stone Age, Los Angeles 16 marzo/30 aprile, California, Museum of Science and Industry

1986

  • Premio l’Altra Casa, Galleria del Sagrato, Milano 20/28 marzo (catalogo: l’Altra Casa Editrice, 1986)

  • Design in Casa, Expo Brasil-Italia, San Paolo 10/18 maggio (catalogo: PW Graficos e Editores Associados Ltda, 1986)

  • Mexidesign Collection, Centro Domus, Milano 15/30 settembre (catalogo: Louis de Portère, 1986)

  • Poesie d’Architettura, Bibliografica, Milano 17 marzo / 17 aprile

  • Erkundungen, International Design Congress and Exhibition, Stuttgart 11/14 Maggio

  • Borgo di Via Sant’Andrea, Milano 23 dicembre 85/6 gennaio 86

1985

  • Propedeusi al progetto, Centro Culturale San Fedele, Milano 14/30 Gennaio (catalogo: Silvia Editrice, 1985)

  • L’arredo urbano in via Sant’Andrea, Via Sant’Andrea, Milano 23 Dicembre 85/ 6 gennaio 1986

1983

  • Progetto Trieste, Quartiere Ente Autonomo Fiera di Trieste 7-15 maggio (catalogo: Torino Esposizioni, 1983)

  • Mostra del Disegno Industriale Italiano a Shangai, Comune di Milano, Municipalità di Shangai 17/26 marzo (catalogo: ADI, 1983)

  • Laboratorio del Progetto, Lavoro di Bottega, Libreria Internazionale Ulrico Hoepli, Milano 5/19 Novembre

  • Mostra storica del Premio Compasso d’Oro, 1-10 marzo, Osaka

1982

  • Dal Design all’Habitat 1982, Fiera del Levante, 28 Aprile – 30 Maggio, Bari

1981

  • XII Compasso d’Oro, Palazzo della Triennale, 18 settembre/31 ottobre (catalogo: Gruppo Editoriale Electa, 1981)

1979

  • Design e design, Palazzo delle Stelline, Milano, 1/25 settembre (catalogo: Gruppo Editoriale Electa, 1981)

1978

  • Mostra 150 progetti Technotel, Quartiere Ente Autonomo Fiera di Trieste, 7/15 maggio

1977

  • Festival of Italian Architectures, Industrials Design ad Handicraft-Carnivale 77, New South Wales Government, Sydney, 1/9 settembre

1976

  • Sky-scraper’s image, 263/273 Clarence Street, Sydney, 8 Gennaio

1966

  • Non gioco più, Centro Milanese per lo Sport e la Ricreazione, Palazzo del Turismo di Milano, 29 Marzo/14 Aprile

1958

  • Nuovi progetti per il mobile italiano, Istituto Professionale di Stato del Mobile e dell’Arredamento di Lissone, 12/23 Giugno

Contattaci

Provided by Lanpartners

Caricando...
Caricando...