Close
  • Home
  • Progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
    • Tutti i progetti
    • Architettura
    • Design
  • Lo Studio
    • Senior Partners
    • Team
    • Clienti
  • Eventi
    • Mostre
    • Conferenze
    • Premi
  • Scritti
    • Giornali
    • Libri
    • Scritti dello Studio
    • Scritti sullo Studio
  • Contatti

ARCHITETTURA

Il Geode - Gibellina, Trapani

Team di lavoro

Layout
Studio Architetti Associati Mario Antonio Arnaboldi & Partners

Progetto
Studio Architetti Associati Mario Antonio Arnaboldi & Partners

Architetti associati
Mario Antonio Arnaboldi, Laura Francesca Ammaturo

Analista strutturale
Michel Palumbo

Architetti collaboratori
Davide Benini, Francesca Borini, Sergio Rocca

Restituzioni tridimensionali
Elena Puccio

Collaboratori
Sabina De Nitto

Anno di progettazione

2002
Il Geode di Gibellina nasce dalla richiesta di realizzare una struttura coperta e apribile sulla copertura di uno degli edifici del bellissimo Museo di Ludovico Corrao nella Nuova Gibellina, per ospitare manifestazioni pubbliche, musica, teatro, conventions, balli, pranzi.
Il progetto si concretizza in una semplice figura geometrica, una cupola sfaccettata, insomma un geode, realizzato in vetro e, per alcune parti, in acciaio inossidabile e prevede 200 posti a sedere per il teatro lirico e di prosa, per l’ascolto di concerti di musica da camera e sinfonica o l’utilizzo come sala per le mostre, per la multimedialità, per banchetti, per un training center: insomma una cupola pensata sul modello della piazza medioevale del mercato, dove la merce diventa scambio e contemporaneamente fonte di informazioni.

Contattaci

Provided by Lanpartners

Caricando...
Caricando...